Made in Team, proprio come una porzione vastissima della civiltà occidentale, muove i primi passi della sua avventura nell’organizzazione di team building aziendali proprio a Roma. Può quindi vantare una conoscenza puntuale e capillare di ogni sfaccettatura della città e del territorio che la circonda. Made in Team è quindi il partner ideale per svolgere attività di team building a Roma essendo in grado di proporre moltissimi format preparati su misura e in armonia con il loro contesto di svolgimento. Vediamone alcuni:
Social Team Building® – il “senso” del team building
Il format Social Team Building®, punta di diamante della attività di team building della Made in Team, consente alle aziende di unire l’efficacia in ottica di sviluppo del team working al significato profondo di una finalità sociale. A Roma, come in qualunque punto della regione Lazio, è possibile organizzare i principali progetti del Social Team Building®: dalla realizzazione di Alberi di Natale o di Parchi Gioco da donare a strutture sociali del territorio di Roma, alla costruzione di Arnie per incentivare l’apicoltura o di Giochi da esterno – come altalene e dondoli – da destinarsi a remoti villaggi in Africa. Le attività di Social Team Building® offrono ai team aziendali vissuti emotivi che non si esauriscono con le appassionanti fasi dell’attività esperienziale, bensì, come il materiale realizzato, rimangono vividi e utili per l’azienda ed i partecipanti nel tempo a venire.
Urban Treasure Hunting: un viaggio nell’eternità di Roma
L’attività esperienziale dell’Urban Treasure Hunting, format di team building che valorizza il patrimonio culturale degli spazi urbani mettendo in condizione i gruppi aziendali di migliorare l’affiatamento e superare i propri limiti, trova nella città di Roma una collocazione che rasenta la perfezione. Con un pezzo di storia che attende dietro ogni angolo, e luoghi mozzafiato che vanno dai vicoli di Trastevere ai Fori Imperiali, Made in Team può offrire la concretezza del team building con vista sulla storia dell’uomo. Se una precisa organizzazione delle prove in termini di varietà delle tipologie e di distribuzione sul territorio garantirà il rigore metodologico e logistico, c’è comunque da scommettere che i membri dei team saranno rinfrancati dalla bellezza incontrata a ogni tappa del percorso.
Soft Outdoor: il “Team Building” della formazione esperienziale
Made in Team, con il format di team building Soft Outdoor, unisce il coinvolgimento delle attività esperienziali alla possibilità di svolgere prove pratiche e dinamiche in spazi urbani e/o ridotti. Queste caratteristiche rendono il Soft Outdoor adatto alla città di Roma come ai dintorni, come ad esempio la suggestiva cornice delle Terme di Stigliano, aprendo a soluzioni logistiche infinite. Le prove, di abilità e di competizione, saranno svolte con modalità che favoriranno la coesione stimolando al tempo stesso la competizione, mediante un approccio ludico che è possibile affiancare ad una solida fase di formazione antecedente e successiva alle attività per analizzare gli spunti e le dinamiche intra-gruppo emerse. La varietà di prove proposte (in elevazione, a sviluppo orizzontale, improntate sull’equilibrio o sulla velocità) è sostenuta dall’integrazione di esercizi di ogni tipo con combinazioni studiate professionalmente per consentire ad ogni tipologia di persona di essere coinvolta e offrire un contributo.
Team Cooking – il team building nella cucina romana
Sicuramente, a chi legge, non servirà una presentazione inerente le specialità della cucina romana. Pur affondando le radici nella tradizione popolare, e in piatti talvolta frutto dell’ingegno in tempi di scarsità di risorse, la cucina romana è da lungo tempo una delle più rappresentative dello stivale nonché vero e proprio patrimonio culturale oggetto di fiera e fiorente esportazione. La ricchezza del patrimonio a disposizione, unita a quella dell’offerta sul territorio, consentono a Made in Team di offrire attività di Team Cooking immersive e stimolanti, che porteranno i team ad incrementare la coesione preparando prelibatezze. Il brainstorming per la scelta del formato di pasta da impiegare per la carbonara è, ufficiosamente, garantito.
Drumming – il ritmo senza tempo
Ideale per essere svolto in ambienti chiusi senza rinunciare alla forza del ritmo, il format di team building “Drumming” è da tempo una soluzione collaudata anche per spazi al centro della Capitale, permettendo di azzerare le difficoltà logistiche ed eventualmente di integrare diversi tipi di formazione precedente o successiva. L’attività, di tipo musicale e svolta con la guida di un esperto polistrumentista, è studiata per favorire e stimolare lo scambio e la comunicazione non verbale. Le sensibilità individuali si uniranno in un collettivo orientato verso un obiettivo duplice: essere un team ed essere un’orchestra.
Swat e Soft Air – sulle orme dei legionari
Allontanandosi da Roma, ma muovendosi comunque su terreni che migliaia di anni fa sono stati solcati dalle leggendarie legioni dell’esercito dell’Impero Romano, è possibile sperimentare la carica adrenalinica della simulazione di una battaglia. Con il format di team building “Swat e Soft Air” di Made in Team sarà possibile per i partecipanti calarsi sul campo di battaglia e nel vivo dell’azione, dando un nuovo significato al pensare e agire come un’unica entità coesa. Proprio come nei tempi in cui dalle distese verdeggianti della regione si partiva per conquistare il mondo, i team daranno fondo al meglio delle loro risorse per elaborare strategie vincenti e sfidarsi l’un l’altro per ottenere la supremazia. Mimetiche e repliche di armi da fuoco saranno strumenti per ispirare combattività lungo tutta la durata dell’attività esperienziale.