Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/rmelljjp/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/rmelljjp/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/rmelljjp/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/rmelljjp/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39
Le Attività di Team Building Outdoor più Avventurose - Made in Team

Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/rmelljjp/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/dynamic-tags/tags/post-featured-image.php on line 39

Le Attività di Team Building Outdoor più Avventurose

Una tipologia di Team Building incredibilmente apprezzata è sicuramente quella Outdoor proprio grazie alla forte decontestualizzazione dal mondo lavorativo. Infatti svolgendosi all’aperto e non all’interno di aule simili ad uffici questi progetti riescono ad attirare fin da subito l’attenzione dei partecipanti che si sentiranno coinvolti pienamente per tutta la durata dell’attività. Questo clima rilassato e di sfida aiuta inoltre a cementificare più velocemente e più a lungo le capacità acquisite in quanto il procedimento di apprendimento è notevolmente amplificato.

Le attività di Outdoor Team Building sono generalmente caratterizzate dalla componente ludica e dalla sfida, atletica o mentale, fra due o più team opposti. I progetti che possiedono queste caratteristiche sono numerosi e se ne possono ideare di nuovi a seconda delle particolari esigenze o delle caratteristiche del gruppo.

 

Strategia di squadra nelle Simulazioni Militari

made in teamSoft Air, Paintball e Lasertag sono tre differenti tipologie di simulazione militare che si distinguono per le diverse armi, ovviamente tutte inoffensive se usate correttamente. Nel Soft Air, che si svolge generalmente all’aria aperta, si hanno a disposizione delle mitragliette o fucili ad aria compressa depotenziate che sparano piccoli pallini di gomma, nel Paintball i proiettili sono in vernice, mentre nel Lasertag, che spesso si svolge in arene al chiuso le armi sono a raggi infrarossi che vengono riconosciuti dalle armature avversarie. In tutte e tre queste simulazioni i partecipanti vengono dotati delle necessarie protezioni di sicurezza e divisi in due team che si affrontano in sfide dai diversi obiettivi, come eliminare l’intera squadra avversaria, conquistare le basi nemiche o eliminare il capitano altrui proteggendo il proprio. Fondamentale per ottenere la vittoria è saper lavorare come un gruppo coeso ed elaborare la strategia migliore per portare la squadra alla vittoria, dimostrando spirito di gruppo e sacrificio.

 

Abilità e Decision Making nella Caccia al Tesoro

L’attività di “Tresure Hunting” prevede un percorso a tappe in cui i team si sfideranno made in teamcon l’obiettivo di arrivare per primi al tesoro nascosto. Durante l’attività dovranno risolvere enigmi, compiere gesti atletici o realizzare delle produzioni artistiche ben precise con lo scopo di arrivare all’ultimo step e conquistare la vittoria. Il team che dimostrerà le migliori capacità di ragionamento e sintonia otterrà la vittoria. L’attività può essere svolta in svariati contesti e sfruttando vari mezzi di trasporto per i trasferimenti, da semplici biciclette fino a potenti mezzi fuoristrada.

Un’altra attività di “ricerca” e “Archeosub” in cui i team dovranno recuperare, con l’aiuto di assistenti e istruttori professionisti, dei tesori sommersi al di sotto del livello del mare, in apnea o con bombole d’ossigeno. Questa attività, che si può svolgere in qualsiasi location in cui sono autorizzate libere immersioni, porterà i membri del gruppo ad affrontare uno sforzo fisico notevole che necessiterà della massima attenzione e della collaborazione di tutti i partecipanti.

 

L’Adrenalina dei Mezzi Speciali

Le attività svolte a bordo di mezzi non convenzionali sono in genere molto apprezzate e aiutano a migliorare le capacità di concentrazione dei partecipanti che dovranno prestare la giusta attenzione nel corso di tutta l’attività. Dalla guida di aerei, fuoristrada, quad e 4×4 i membri del team impareranno ad affrontare ostacoli che sembrano insuperabili e vivranno un esperienza unica per intensità e adrenalina.

Le tue preferenze relative alla privacy