Tra le considerazioni più importanti da tenere ben presente se si vuole migliorare la performance di un’impresa è il fatto che affidare i task ad un team di lavoro è più produttivo rispetto a suddividerli fra individui autonomi che non dialogano fra loro e si limitano a portare a termine il proprio compito. Per questo motivo in un’impresa moderna, che punta ad eccellere nel mercato competitivo attuale è fondamentale selezionare con cura risorse umane pronte a lavorare in un team solido e partecipativo. A questo scopo sono nate le attività di Team Building, che puntano a migliorare le capacità e le soft skills fondamentali per saper comunicare e lavorare coi propri colleghi, creando un clima sereno e in armonia.
Allo stesso tempo un’altra importante valutazione da fare è che un gruppo non è altro che un insieme che trae forza dalle singole individualità che ne fanno parte. Per questo motivo ogni persona parte del team deve essere in grado di far valere le proprie abilità personali al massimo per il bene dell’attività corale.
La scherma è un’attività di Team Building Outdoor appositamente pensata per sviluppare correttamente le singole individualità presenti in un gruppo di lavoro.
Come Organizzare l’Attività Team Building di Scherma?
Ogni location può essere utilizzata per svolgere questo tipo di attività, anche la sede stessa dell’azienda oppure il luogo in cui si sta svolgendo il meeting. Il progetto viene seguito da istruttori professionisti che insegneranno ai partecipanti tutte le basi e i fondamenti della scherma, sia da un punto di vista teorico che pratico. A queste figure verranno affiancati esperti della formazione di Team Building che saranno fondamentali per far rendere al massimo l’attività sotto questo punto di vista.
Il progetto terminerà poi con un vero e proprio torneo di scherma moderna nel quale i partecipanti potranno sfidarsi individualmente oppure in una competizione a squadre. Per rendere ancora più particolare quest’attività si può decidere di organizzare il torneo sotto forma di nobile competizione di scherma medievale, con costumi e attrezzature tipiche di quell’epoca storica.
La Scherma e il Team Building: Quali Sono i Vantaggi?
La scherma è uno sport individuale e asimmetrico, poiché il movimento viene svolto principalmente dalla parte dominante del corpo, ovvero quella che impugna il fioretto, la sciabola o la spada. Inoltre è uno sport in cui la prestanza fisica e l’atletismo non sono le due chiavi fondamentali per la vittoria, in quanto la scherma è soprattutto uno sforzo della mente. Sulla pedana gli schermidori apprendono l’arte di incanalare gli istinti, controllando i movimenti del corpo in modo preciso e rapido. La creatività e la fantasia sono aspetti che fanno la differenza fra un atleta mediocre ed un campione e questo è uno degli aspetti più affascinanti riguardanti questo sport. Costanza, perseveranza e capacità di adattamento e risposta in base ai comportamenti e le tattiche del proprio avversario sono fondamentali per portare a casa la vittoria, così come strategia, tattica e autocontrollo, qualità che possono fare la differenza anche in campo lavorativo in azienda.
Grazie alla scherma i membri del team aumenteranno la padronanza e il rispetto per il proprio corpo, miglioreranno autodisciplina e autocontrollo, attraverso una continua ricerca del miglioramento. Inoltre essendo uno sport tipicamente individuale aiuta nella conoscenza di se stessi, attraverso un infinito lavoro di introspezione e confronto con se stessi.